Disponibile dal 01 marzo 2022 al 31 dicembre 2022
Introduzione:
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono delle affezioni croniche, conseguenza di interazioni fra ospite e microbioma. È accettata l’idea che le IBD siano un gruppo di malattie autoimmuni con presa sia sull’intestino tenue che sul colon. Due forme principali sono comprese in questa dizione: la rettocolite ulcerosa e il morbo di Crohn. Nel complesso le IBD rappresentano un grosso peso sociale poiché, pur avendo un’incidenza limitata, colpiscono la popolazione giovanile, si protraggono tutta la vita e si caratterizzano per frequenti riacutizzazioni. Nel complesso la qualità di vita dei pazienti è molto disturbata, essi sono sottoposti a trattamenti terapeutici continui, a volte a chirurgia maggiore (colectomia), soffrono gli effetti collaterali della terapia, sono soggetti a controlli endoscopici e a ricoveri ospedalieri. In questo convegno si affronta a tutto tondo il problema della diagnosi e della terapia con la metodica della presentazione di relazioni specifiche e dello sviluppo della discussione interattiva, così da facilitare l’apprendimento come dalla realtà clinica. I relatori sono stati scelti per la loro competenza scientifica, clinica e capacità didattica così da fornire al discente le garanzie ottimali di apprendimento.
Accreditamento ECM: ID 286 – Evento n° 340839
La società Provider Euromediform Srl sulla base delle normative ministeriali vigenti ha assegnato al corso n° 4 crediti formativi (4 ore formative) per la professione di Medico Chirurgo appartenenti alle seguenti discipline: Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Interna.